A differenza delle
acque superficiali presenti in corpi idrici definiti, come fiumi, laghi e
torrenti, le acque sotterranee sono contenute in corpi idrici nascosti le cui
dimensione e caratteristiche possono essere determinate attraverso specifiche
indagini, come le perforazioni di pozzi. Oltre ai parametri geologici occorre
anche valutare attentamente le condizioni climatiche (temperature,
precipitazioni, altimetria) da cui dipendono la quantità di acqua dolce
passibile di infiltrarsi nel sottosuolo.